Perché conviene dare l’appartamento in gestione ad un’azienda professionale?

REDDITO MASSIMO

SICUREZZA

SODDISFAZIONE
PROCESSO DI PRESA IN GESTIONE DELL’APPARTAMENTO E GESTIONE DELL’AFFITTO
![]() |
Prendere l’appartamento dal Proprietario Nel momento in cui il Proprietario prende la decisione di darci l’appartamento in gestione, stipuliamo il contratto di collaborazione. Il processo inizia con la definizione delle condizioni di locazione (importo atteso, gruppo target di locatari, periodo minimo, forma di pagamenti, ecc.). Valutiamo le condizioni dell’appartamento e del suo arredo, consigliando (o no) le modifiche che possono tradursi in aumento del canone di locazione. Aiutiamo il Proprietario a supervisionare gli eventuali lavori di ristrutturazione e il processo di arredamento. Analizziamo l’appartamento anche dal punto di vista formale – completiamo e verifichiamo la documentazione relativa all’appartamento, incluse le questioni riguardanti l’assicurazione, le condizioni di collaborazione con i fornitori di utenze, ecc. Facciamo un inventario completo dell’appartamento che starà dopo alla base dei contratti stipulati con i locatari. L’appartamento pronto ad essere affittato sarà fotografato e descritto nell’annuncio in modo attraente per attirare il maggior numero possibile dei potenziali locatari. |
![]() |
Cercare e verificare i locatari Grazie alla nostra pluriennale esperienza riusciamo a trovare dei locatari affidabili ed economicamente stabili. Abbiamo elaborato un processo di verifica dei locatari che si traduce in periodi di locazione sicuri e a lungo termine, senza generare le perdite per il Proprietario dell’appartamento. |
![]() |
Stipulare il contratto e mettere l’appartamento a disposizione del locatario Stipuliamo a nome del Proprietario il contratto di affitto dell’appartamento con il locatario selezionato. L’obiettivo del contratto consiste nel proteggere gli interessi del Proprietario e allora lo redigiamo in modo tale da minimizzare gli eventuali rischi. Insieme al contratto stipuliamo un dettagliato verbale di consegna e prepariamo la documentazione fotografica dell’appartamento. |
![]() |
Gestire quotidianamente l’affitto Nel periodo di validità del contratto di affitto, rispondiamo a tutte le domande e le richieste dei locatari, coordiniamo le eventuali riparazioni e le ristrutturazioni. Garantiamo la riparazione di tutti i guasti dal personale qualificato per evitare i nuovi malfunzionamenti in futuro. Reagiamo in fretta per non lasciare i locatari da soli con il problema. Vogliamo che anche i locatari si sentino sicuri nell’appartamento affittato ed abbiano la sicurezza che possono contare su di noi. Verifichiamo i pagamenti e controlliamo le condizioni dell’appartamento. |
![]() |
Terminare il contratto d’affitto Due mesi prima della scadenza del contratto d’affitto contattiamo i locatari per verificare se intendono prolungare il contratto. Se non hanno intenzione di restare nell’appartamento nell’anno prossimo, iniziamo il processo di ricerca dei nuovi locatari. Sempre nel contratto ci garantiamo la possibilità di mostrare l’appartamento ai potenziali locatari nell’ultimo periodo del contratto. In questo modo possiamo evitare il periodo in cui l’appartamento rimane vuoto. Alla scadenza del contratto riprendiamo l’appartamento dal locatario. In base al verbale di consegna, verifichiamo le condizioni dell’appartamento e, in caso di eventuali danni o guasti, tratteniamo la percentuale della cauzione versata dal locatario. |